Una splendida immagine di Etiliyle e un pizzico di fantasia per confezionare questo piccolo racconto
A Venusia andando verso levante si trovano i campi coltivati, per lo più vigneti, perché il vino non deve mai mancare. Lontano due miglia dall’ultima casa di Venusia c’è un piccolo boschetto di arbusti nemmeno troppo vistosi. Dicono che dietro si trovi il villaggio fantasma, che per i venusiani è altrettanto sacro come il bosco degli spiriti. Quindi nessuno si azzarda ad arrivare fino lì.
Per raggiungerlo si passa tra un appezzamento di terreno e l’altro, piccole strisce di terra dove l’erba non cresce mai, consumata dal continuo passaggio degli agricoltori e dei loro mezzi.
Sandra e Lorenzo sono una bella coppia. Lei è alta e dal fisico slanciato, con una chioma che ricade sulle spalle. Lui è più alto della compagna ma magro come un chiodo dai capelli castano chiari che d’estate tendono al rossiccio. Lei studia da medico, lui è già ingegnere. Delle credenze popolari non gliene importano niente per il banale motivo che non ci credono.
«Solo superstizioni» afferma Lorenzo quando parla coi suoi compaesani. «Fantasmi? Tutto ridicolo».
Alza le spalle e ci fa una gran risata.
Hanno esplorato il Castello e non sono morti, né hanno visto ombre vagare per le stanze. Eppure il Castello è curato da tutti i venusiani che si tassano ogni anno per la sua manutenzione.
Sandra aggiunge che i suoi concittadini pagano anche il vitto e l’alloggio del fantasma. «Che sia il famoso fantasmino? Quello del fantasma formaggino?» afferma con le lacrime agli occhi, mentre recita la famosa barzelletta.
«Un inglese, un francese e un italiano si sfidano a resistere una notte in un castello infestato da un fantasma. Il primo giorno si reca nel castello l’inglese. A mezzanotte appare un fantasma urlando “Uuh… sono il fantasma Formaggino!”, e l’inglese scappa terrorizzato.
Il secondo giorno si reca nel castello il francese. A mezzanotte il fantasma entra nella sua stanza urlando “Uuh… sono il fantasma Formaggino!” e il francese scappa ancor più terrorizzato.
La terza notte è il turno dell’italiano. A mezzanotte il fantasma entra e urla “Uuh… sono il fantasma Formaggino!”, e l’italiano risponde “Vieni qui che ti spalmo sul panino!”» e giù gran risate pensando ai suoi concittadini.
Un giorno d’estate Sandra e Lorenzo decidono di arrivare al mitico villaggio nascosto.
Tenendosi per mano si avviano a percorrere le due miglia che li separa dal boschetto. Qui trovano un vero intrico di rovi e arbusti: biancospino e gelsomino selvatico, sambuco e gelso. Ci girano attorno finché non trovano una piccola apertura con un sentiero appena accennato. Un passaggio sotto una cupola di verde.
Sandra e Lorenzo si abbassano per non rimanere impigliati coi capelli nei rami delle piante. Sono allegri e felici per questa scampagnata che hanno programmato da tempo. Il boschetto non è molto lungo da attraversare e dopo pochi minuti sbucano fuori.
«Oh!» mormora Sandra facendo una smorfia di disappunto. «Tutto qui?»
Quattro case o meglio qualche muro ricoperto d’edera è quello che resta del villaggio fantasma.
Buona settimana, Gian Paolo ! 🙂
Con amicizia,
Alioșa ! 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
serena settimana
Mi piaceMi piace
Mi piacePiace a 1 persona
^_^
Mi piacePiace a 1 persona
un sorriso
Mi piacePiace a 1 persona
L’immaginazione e la realtà!
Mi piacePiace a 1 persona
ci provo ma non sempre la ciambella ha il buco
Mi piaceMi piace
Se la ciambella è gradevole…piace .
Mi piacePiace a 1 persona
hai ragione
Mi piaceMi piace
Forse questa barzelletta l’ho sentita già però la foto è molto invitante.
Mi piacePiace a 1 persona
la barzelletta è vecchia. E’ stata un tormentone col formaggino MIO se non ricordo male
Mi piaceMi piace
che coincidenza leggere ora il tuo racconto, dopo che sono andata a visitare un albergo abbandonato. si vede che è periodo di luoghi dimenticati
Mi piacePiace a 1 persona
Ogni tanto mi piace scrivere di luoghi abbandonati
Mi piacePiace a 1 persona
ammantati di ricordi e mistero
Mi piacePiace a 1 persona
è verissimo
Mi piacePiace a 1 persona
Temeraria la coppietta! Io mi sarei fermata molto prima 😃
Mi piacePiace a 1 persona
la coppia non è nuova a incursioni temerarie 😀
Mi piacePiace a 1 persona
Ahhh… hanno esperienza allora 😃
Mi piacePiace a 1 persona
si. ci sono altri racconti con la coppia e penso di produrne ancora 😀
Mi piacePiace a 1 persona
Ahahah fantastico 😁
Mi piacePiace a 1 persona
perfetto
Mi piacePiace a 1 persona