Nuova puntata della storia, mentre riporto i link di chi avesse perso qualche episodio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Uscendo dalla procura di Treviso, Walter rifletté che aveva fatto un azzardo vincente ma anche pericoloso, accostando la protesi ritrovata nel Botteniga alla donna morta. Doveva pazientare aspettando i risultati. “Forse conosco i nomi dei due orientali e cosa fanno, ma non li posso rivelare. Nella deposizione precedente ho dichiarato d’ignorare chi fosse Flora Zuin” pensò sorridente, mentre camminava vero casa. “Mi metterei in una posizione scomoda, affermando di averli ricavati dal suo profilo su facebook”. Se da un lato avrebbe voluto condividere le sue impressioni col procuratore, dall’altro convenne che fosse opportuno tacere per evitare complicazioni e guai. Secondo lui il procuratore pareva una persona tosta e avrebbe trovato la strada giusta per accostare i due cinesi a Flora Zuin.
Il procuratore nel frattempo rifletteva sulla dichiarazione spontanea di Walter Bruno. C’erano aspetti e deduzioni che lo convincevano tali da escludere che fosse un mitomane. “Di sicuro non posso accusare quelle due persone usando come prova un cane dal fiuto infallibile” pensò, ridendo all’assurdità per un magistrato.
Si ricompose e preparò la richiesta di riesumazione del corpo della donna per controllare se la protesi, conservata dai carabinieri, fosse compatibile col suo arto offeso. Doveva disporre l’esame del DNA sui reperti organici, eventualmente presenti sull’arto artificiale da comparare con quello del corpo.
Preparò una scaletta di attività per i giorni seguenti. Doveva risentire Marzia Bruseghin, perché la precedente deposizione non l’aveva convinto ma non aveva potuto contestarle niente in assenza di riscontri. Però con le nuove informazioni ricevute la sua posizione cambiava aspetto per le verità taciute.
«Maledizione» imprecò a bassa voce. «Come se non avessi nulla da fare».
Riprendere in esame il caso di Flora Zuin veniva a incasinare tutte le attività, ma non poteva rimandare il supplemento di indagini a tempi migliori. “Se non producono novità” pensò, “ci metto sopra la pietra tombale. Viceversa riapro il carteggio e vado fino in fondo”.
Mentre ragionava su come procedere, rilesse gli appunti della deposizione di Walter Bruno. Il dubbio che l’uomo avesse delle altre informazioni preziose divenne quasi certezza. “È stato abile nell’evitare i tranelli che gli ho teso, ma l’esperienza mi dice che abbia raccontato una mezza verità. Nessuna bugia o depistaggio. Semplicemente non ha vuotato il sacco completamente. Però dimostra di avere un buona logica che gli permettono di mettere insieme i vari pezzi. Poi quel cane, dal nome curioso, ha davvero un fiuto infallibile. Lo devo sfruttare, qualora mi dovesse servire per scovare delle tracce occulte”.
Chiuso il faldone, si preparò a uscire.
[continua]
Toglimi una curiosità: stai scrivendo un romanzo a puntate, sai , i classici feuilletton? 🙂 O mi sono persa qualcosa?
Mi piaceLiked by 1 persona
sì, storia a puntate.
Mi piaceMi piace
Scusa mi sono espressa male, me ne sono appena resa conto Intendevo chiederti se pensavi poi di farne qualcosa di organico per un’eventuale pubblicazione
Mi piaceMi piace
Buona serata Gian Paolo.
Mi piaceMi piace
Inizia una settimana super, caro Gian, silvia
Mi piaceMi piace
lo sia super anche la tua, Silvia
Mi piaceMi piace
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventunesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventiduesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventritreesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventiquattresima | Newwhitebear's Blog
Il procuratore si è svegliato.
Mi piaceLiked by 1 persona
serve una scossa per i magistrati che schiacciano un pisolino 😀
Mi piaceMi piace
Chiamali pisolini.
Mi piaceLiked by 1 persona
tu come li chiami?
Mi piaceMi piace
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte venticinquesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventiseisima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventisettesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventottesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte ventinovesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – Un giallo con Antonella – parte trentesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte trentunesima | Newwhitebear's Blog
Pingback: Disegna la tua storia – un giallo con Antonella – parte trentatreesima | Newwhitebear's Blog